Viaggi Avventura in 4X4

Attraversare le dune del deserto, arrampicarsi su per le colline o percorrere strade sterrate: un viaggio avventura spesso prevede che il viaggiatore e la vettura che lo trasporta sappiano affrontare tutto questo. Per questa ragione è indispensabile che il mezzo di trasporto disponga di caratteristiche tecniche ben precise.

Le caratteristiche dei veicoli 4×4

Le cosiddette vetture 4×4 debbono il loro nome alla caratteristica della trazione integrale che ripartisce la coppia motrice del veicolo su tutte e quattro le ruote e lo rende quindi particolarmente adatto alla marcia fuori strada. Sul mercato si trovano numerosi modelli di veicoli 4×4; tra quelli più noti troviamo, già pronti per l’uso, Mitsubishi Pajero, Land Rover Defender, Toyota Land Cruiser e Nissan Palmero

Le vetture fuoristrada sono veicoli dalle caratteristiche geometriche e meccaniche che non solo consentono al viaggiatore di percorrere terreni dissestati e aspri, ma di trasportare anche un numero maggiore di passeggeri (fino a 9 persone) e grossi carichi.

La caratteristiche da considerare per la scelta del veicolo, debbono essere in linea con l’itinerario che si intende percorrere. Ad ogni viaggio la sua vettura 4×4. Tra i diversi tipi di cambio di cui il veicolo 4×4 può disporre, quello manuale – da quattro fino a sei marce – è maggiormente diffuso sul mercato europeo. Consente di sfruttare il motore anche a pieni giri ed è più adatto del cambio automatico ai viaggi fuori strada. L’altezza minima da terra è invece il valore che determina la capacità del mezzo 4×4 di superare ostacoli e impervietà senza che le sue parti meccaniche vadano a urtare. Le sospensioni, infine, determinano la motricità del fuoristrada sul terreno.

Pneumatici 4X4

Da non dimenticare l’importanza delle gomme per 4X4, Pirelli ne presenta una linea dedicata, ma anche altri costruttori come Michelin, Bridgestone e Goodyear presentano modelli di pneumatici specifici per l’Offroad. La scelta del corretto pneumatico in base al percorso che si vuole affrontare è di vitale importanza per la propria sicurezza; la scelta errata può compromettere anche l’avventura più entusiasmante.

Il 4×4 per affrontare ogni tipo di terreno

Il veicolo 4×4 si rivela praticamente indispensabile in situazioni di scarsa aderenza come la percorrenza di fondi sabbiosi, mulattiere di montagna e distese innevate. Tutti i veicoli 4×4 hanno in dotazione tre differenziali affinché le ruote di un lato possano ruotare a velocità differente da quelle del lato opposto e quelle posteriori possano ruotare a diversa velocità da quelle anteriori. Ciò consente al mezzo di affrontare ogni tipo di viaggio fuori strada senza grandi difficoltà. Altra caratteristica fondamentale del fuoristrada 4×4 che si va a scegliere sta nella qualità della gommatura che contribuisce notevolmente alla sicurezza. Si trovano in commercio pneumatici adatti a ogni tipo di terreno e specifici per i singoli modelli di veicoli 4×4. Anche la gonfiatura delle gomme deve corrispondere esattamente alle istruzioni del modello specifico.