C’era un tempo in cui i viaggiatori raccoglievano le loro cose e partivano alla scoperta del mondo dotati di solo coraggio e ispirazione.
Negli ultimi anni invece rilassanti pacchetti all inclusive hanno modificato il concetto di viaggio, ma una tendenza diffusa mostra come si stia nuovamente optando per le forti emozioni di un viaggio avventura.
Per i puristi è un’impresa da vivere a tu per tu con la natura, senza tour operator né alloggi prenotati.
I meno esperti possono scegliere invece fra le numerose agenzie specializzate in questo tipo di vacanza. L’agenzia prenota il volo (in un viaggio più strutturato anche hotel/rifugi) e una volta arrivati a destinazione si parte con il mezzo prescelto.
I mezzi più richiesti per vivere al massimo l‘avventura sono moto, 4×4, barca e camper.
La moto richiede spirito di adattamento al clima, non vi sono tetti dove ripararsi né aria condizionata. E’ necessaria una propensione a viaggiare “leggeri” con abbigliamento e accessori adatti, anche se i meno temerari possono prenotare mezzi di assistenza a cui affidare parte dei bagagli.
Se con la moto è consigliabile decidere a priori la tabella di marcia, chi sceglie l’avventura “On the Road” con camper e caravan (mete gettonate Patagonia o Senegal) può invece contare su un viaggio autogestito in quanto potrà vestirsi, dormire e fermarsi come e dove preferisce.
Chi ama la guida off road non può rinunciare ad un avventuroso tour in 4×4 ad esempio fra le sabbie rosse del Marocco, nel Sahara o a Capo Nord. Non si richiede una particolare preparazione nella guida e generalmente si viaggia in gruppo con un coordinatore.
Se invece si pensa che solo il mare possa regalare libertà ed emozioni vere si può scegliere la barca: rompighiaccio, velieri o barche a vela. Alle volte si tratta di far parte di esplorazioni scientifiche e naturalistiche e la lingua che si parla a bordo è l’inglese. E’ meglio equipaggiarsi per ogni clima e considerare anche l’eventuale stress di viaggio.
Indipendentemente dal mezzo è consigliabile informarsi sul paese che si visiterà, sul clima, sulle consuetudini e, se si viaggia in modo autonomo, stipulare una buona polizza assicurativa. Un viaggio avventura è un fatto unico e irripetibile dove la natura tocca nel profondo, rendendo ancora più indimenticabile la propria vacanza.