Venezia si estende su 117 piccole isole strettamente intrecciate tra di loro in 177 canali, unite le une alle altre da 409 ponti.
Pagaiare tra i canali segreti di Venezia permette di osservare la città da una visuale che molti turisti non riusciranno mai a vedere. E’ esattamente questo il motivo per cui un giro in kayak fa parte della perfetta “to-do list” di Venezia.
Assolutamente emozionante, è questo il motivo per cui la città della Laguna è una delle mete preferite dagli amanti di questo sport.
Tanti preferiscono viaggiare in vaporetto, il modo più comodo di spostarsi a Venezia, tanti ancora amano le gondole, classiche e romantiche, ma la vera città si assapora solo guardandola da un angolo diverso dal solito: quello del kayak, appunto.
Il vantaggio è anche quello di poter andare in lungo e in largo tra i canali veneziani (l’unica parte off limits è la zona militare attorno all’Arsenale e alla laguna).
Come affittare un kayak a Venezia? Una delle società migliori da questo punto di vista è la Venice Kayak, che permette anche di noleggiare un kayak con guida.
Tra i tour proposti vediamo il day trip (tour giornaliero), il tour storico della città, un tour fino a Burano e Torcello, un tour pomeridiano e del tour fuori stagione, molto belli per vedere Venezia anche senza l’affollamento turistico che la contraddistingue in alta stagione.
Dove dormire a Venezia tra un tour e l’altro? Sicuramente la scelta che tante persone faranno sarà uno dei vari hotel che si trovano in città, magari proprio a ridosso di Piazza San Marco. Noi abbiamo un alternativa: per risparmiare consigliamo un hotel leggermente fuori come l’Hotel Antico Mulino, che si trova nel verde delle campagna di Venezia, l’hotel Primavera, appena fuori dal centro di Mestre, e l’hotel di Caorle All’Orologio, un bel tre stelle ideale per arrivare in centro Venezia in pochissimo tempo.
Per concludere un “reminder”: la chiave per vedere bene Venezia è andare alla ricerca delle attrazioni meno popolari, quelle che possono fare da collegamento con le persone del posto (in grado di fornire ottimi consigli). Partire per un viaggio in kayak non è solo poter vedere di più, è trascorrere del tempo con le persone che formano il cuore pulsante di una città. Un biglietto d’oro per un viaggio che da ricordare per sempre.