Il Deserto del Sahara, con un’estensione di sabbia di oltre nove milioni di chilometri quadrati che va dal Mar Rosso all’Oceano Atlantico, interrotta soltanto dalla Valle del Nilo, rappresenta il più vasto deserto terrestre. Il clima nel Sahara è caratterizzato da temperature molto elevate nelle ore diurne mentre di notte queste scendono anche di 20°C.
Numerose sono le offerte di viaggi nel Sahara proposte dai diversi tour operator specializzati e scegliere può rivelarsi faccenda ardua.
Trekking-tour per esperti e meno esperti
Per gli amanti del trekking, un tour nel Sahara costituisce un’esperienza unica e indimenticabile. Per i meno esperti può rivelarsi di sicuro interesse un viaggio alla scoperta della parte orientale del Grand Erg, in Algeria. Un percorso di oltre 80 km da attraversare in una decina di giorni, muovendosi a piedi o a dorso di un dromedario, prevalentemente nelle ore più fresche della giornata, attende i partecipanti del tour. Durante il viaggio si incontrano i villaggi dei nomadi che ancora dimorano nel deserto e si sperimenta l’incredibile sensazione di dormire in accampamenti nei luoghi che parlano di infinito.
Per coloro che invece adorano sottoporsi a prove molto più impegnative, non può mancare un trekking-tour alla scoperta dei graffiti rupestri dell’Acacus, in Libia. In quest’area montuosa del Sahara, il viaggiatore a piedi e – per alcuni tratti – a bordo di una jeep, giunge dalle dune di Fezzan e Erz-Murzuq all’area montuosa di Acacus dove può ammirare, oltre al paesaggio mozzafiato, affascinanti incisioni e dipinti su roccia.
Per chi non ama muoversi a piedi
Gli amanti dei viaggi in moto possono invece scegliere un viaggio in Tunisia, dove da Le Kef inizia una lunga pista che conduce verso le dune del Sahara nella parte più meridionale del paese. Le immagini dell’oasi di Tamerza, del lago salato Chott el Gharfsa e dell’oasi di Neffa con il più grande palmeto della Tunisia, rimarranno indelebilmente impresse nella mente di chi si è misurato, con le avversità e il fascino della guida sulla sabbia sahariana.
Chi preferisce il raid su quattro ruote, può liberare l’adrenalina con un fuoripista nel Grand Erg Orientale, in Tunisia, alla scoperta di una zona sahariana meno conosciuta e dell’incantevole lagho Ain Quadette circondato dalle dune.
Gli appassionati di fotografia non potranno certamente resistere, infine, ai tour attraverso il Sahara capeggiati da fotoreporter professionisti. In questi viaggi, durante i quali ci si sposta prevalentemente a dorso di dromedari, si vive l’emozione di conoscere le tribù del luogo e di catturare i loro volti e costumi in un’immagine da riportare a casa.