Capodanno avventuroso

Capodanno sinonimo di veglione, cenone, balli, canti, fuochi pirotecnici…e non solo!

Recentemente si è diffuso il trend di vivere in modo avventuroso la propria magica notte di San Silvestro.

Il Capodanno avventuroso è per chi vuole trascorrere una serata particolare ed indimenticabile e non è difficile trovare qualcosa di avventuroso da fare. Proposte assolutamente diverse, non tradizionali, ma non per questo meno piacevoli. Se a ciò si aggiunge l’amore per lo sport ed il gusto per la scoperta le proposte da vagliare sono assolutamente tantissime.

Chi è alla ricerca di una proposta insolita per Capodanno, fuori dagli schemi tradizionali che vedono l’accoppiata “cena e discoteca” come la proposta più gettonata, non può perdersi il gusto di una vacanza tra natura e cultura, relax e gastronomia tipica. Le possibilità di un soggiorno così sono davvero tante: dal Trentino all’Umbria, ma anche la Toscana offre la possibilità di un soggiorno in agriturismo o la possibilità di affittare un casolare.

Un Capodanno avventuroso e davvero insolito non può escludere partenze per mete esotiche: perchè non concedersi un viaggio tra le dune del deserto oppure in qualche atollo dalle spiagge candide e le acque cristalline dimenticando il freddo e la nebbia della città? O  meglio ancora in qualche capitale dell’Oriente? Cultura e storia profondamente diverse dalla nostra, colori, sapori e profumi originali e mai conosciuti regaleranno sensazioni straordinarie.

Se si rimane in Italia si può approfittare per trascorrere il Capodanno – e anche qualche giorno in più – nei parchi avventura dove divertimento ed adrelina sono assicurati a grandi e piccini, sportivi e meno sportivi. E se si trascorre il Capodanno a Milano il Parco Avventura Rescaldina potrà essere la nostra meta:  immerso nel verde del Parco del Rugareto, offre percorsi avventurosi tra passerelle, ponti, liane, carrucole…per veri Indiana Jones ma in tutta sicurezza grazie ad equipaggiamenti ed imbragature idonei. Qui vi sono anche percorsi con difficoltà bassa, che sono adatti ai più piccoli e che sono ugualmente emozionanti e divertenti ma i più avventurosi ed allenati non possono perdersi la traversata tirolese di quasi 70 metri!