Un viaggio indimenticabile è quello che tutti vorremmo fare prima o poi nella vita…quello in cui vorremmo portarci via a casa odori, sapori, luoghi, paesaggi, i monumenti. Eppure se ciò non è possibile un bel reportage fotografico è quanto di più duraturo e di impatto possiamo riportarci a casa, in termini di esperienza ed arricchimento interiore.
Un reportage fotografico serve a mantenere vivi i ricordi, a condividerli con chi ci è vicino ma vicino non ci è stato in questa esperienza ma trasformare una semplice sequenza di scatti in un reportage fotografico significa avere a disposizione, per prima cosa, oltre a tanta passione, il kit di attrezzature e strumentazioni giuste.
Per prima cosa serve una fotocamera e non una qualsiasi ma una di quelle moderne fotocamere figitali reflex che hanno molte funzionalità e sono efficienti. Prima di partire è necessario fare questa spesa, ma confrontando i prezzi delle fotocamere reflex che attualmente sono in commercio si può dire che, disponendo anche di budget non certamente esorbitati, ci si può portare a casa un prodotto che ci darà ugualmente molte soddisfazioni per la sua compattezza, la sua velocità e le sue immense potenzialità. Insomma, per portarci in viaggio una delle migliori fotocamere reflex nn è detto che si debba spendere un patrimonio.
Il reportage sarà più emozionante quanto più il fotografo/turista/viaggiatore riuscirà ad immortalare i momenti più belli e più significativi. La velocità e l’intuito contano molto, ma una fotocamera che “segua” il fotografo in questa velocità, come ad esempio una Nikon d 3200, è strumento fantastico per cogliere gli attimi più salienti.
Inoltre, stando a qualche recensione della Nikon d 3200 si apprende come una delle caratteristiche più amate da coloro che la possiedono, è il fatto di inviare immagini direttamente dalla fotocamera ad una periferica intelligente o tablet in modo da condividere con chi magari è rimasto all’altro capo del mondo, le proprie emozioni di viaggio, magari con l’effetto Scrapbook per renderle ancora più d’impatto.